FAI UNA DONAZIONE A HELPAGE
Aiutaci ogni mese
con una donazione
a tua scelta
Aiutaci a portare avanti l’attività di HelpAge Italia attraverso una donazione online
Attraverso questo modulo potrai decidere di donare un importo fisso mensile oppure effettuare una donazione singola a tua scelta per consentire a HelpAge Italia di proseguire la propria missione.
Donazione regolare – Privato
Con una donazione regolare ci darai la possibilità di intervenire immediatamente in caso di emergenza e di pianificare e sviluppare progetti di medio e lungo periodo a favore della popolazione longeva più bisognosa in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni sulle modalità di detrazione delle donazioni dalle tasse vai alla pagina Benefici fiscali.
Donazione singola – Privato
Con una donazione singola potrai sostenere una nostra campagna, una nostra attività o rispondere a un appello di emergenza.
Dona il 5×1000
Si può contribuire all’attività di HelpAge Italia destinando all’associazione la quota del 5×1000 attraverso la dichiarazione dei redditi annuale.
Il codice fiscale dell’associazione da indicare nel tuo 730 è: 97927060588
> Scopri i benefici fiscali per le donazioni
Perché donare
Emergenza Covid-19
In questo periodo gli anziani sono una delle categorie più colpite dalla pandemia di Covid-19. Con il tuo aiuto possiamo tutelare i loro diritti evitando la discriminazione.
HelpAge in Italia e nel Mondo
Attraverso le tue donazioni sosterrai HelpAge nella sua missione a favore dei diritti degli anziani in Italia e nel mondo.
CHI SIAMO
HelpAge Italia è un’associazione che promuove la valorizzazione, l’inclusione sociale, l’autonomia, la sicurezza fisica ed economica delle persone anziane in Italia e nel mondo.
COME LAVORIAMO
Lavoriamo in partnership con tutti gli attori istituzionali, privati e della società civile al fine di garantire un cambiamento della condizione degli anziani. Siamo convinti che questo cambiamento debba avvenire attraverso un’azione di sensibilizzazione e conoscenza delle problematiche e delle potenzialità legate alla Terza Età e attraverso la condivisione di nuove politiche in favore e a tutela dei diritti degli anziani.
AREE DI INTERVENTO
La nostra attenzione è rivolta principalmente alla promozione dei diritti delle persone anziane a condurre una vita dignitosa, sana e sicura; alla crescita della partecipazione degli anziani nella società e al contrasto da tutte le forme di discriminazione, abuso e maltrattamento.
DOCUMENTI
In questa sezione del sito è possibile accedere e visionare tutti i contenuti utili per approfondire l’ambito di attività sviluppato da HelpAge Italia.
Tra questi, ad esempio, è possibile leggere il Report della X sessione del Gruppo di lavoro ONU per la Convenzione sull’invecchiamento.
NOTIZIE E STORIE
Aderisci alla petizione per una Convenzione delle nazioni Unite sui diritti degli anziani
HelpAge ha lanciato un appello che vuole garantire il rispetto dei diritti delle persone anziane e una ripresa che tenga unite e solidali le generazioni. Ha chiesto dunque ai rappresentanti del mondo della cultura e delle arti, a istituzioni, aziende, associazioni,...
Basta poco per sostenerci: DONA IL TUO 5X1000
Se credi nel diritto degli anziani a vivere una vita dignitosa, nel rispetto della salute e al riparo da abusi e maltrattamenti, agisci. Subito! Basta una firma: per donare il tuo 5x1000 a HelpAge basta inserire il nostro codice fiscale 97927060588 e la tua firma...
Una Giornata di Solidarietà Globale
Unisciti a noi venerdì 22 maggio 2020 per una colorata Giornata di Solidarietà Globale e mostriamo a tutti che siamo #piùfortinsieme #StrongerTogether Sarà una Giornata di Solidarietà Globale, per garantire che nessuno, in questi momenti difficili dovuti alla pandemia...
Appello al Governo perché si impegni nella difesa dei diritti degli anziani
I membri dell'Alleanza globale per i diritti degli anziani (GAROP), con una lettera aperta rivolta al Segretario Generale delle Nazioni Unite, si appellano ai Governi di tutto il mondo affinché accelerino l’approvazione di una convenzione delle Nazioni Unite...
Covid-19 e RSA: la tutela degli anziani è un diritto
Quattro punti di HelpAge Italia per agire ora e fare prevenzione Covid-19: HelpAge Italia chiede che sia riconosciuto alle persone anziane nelle residenze sanitarie assistenziali il diritto ad essere tutelate, attraverso l’adozione di adeguate...
Persone, non numeri: longevità e CoVID-19
Raccontare la realtà creata dalla diffusione del Coronavirus è anche parlare di persone, non di numeri e, in particolare, di anziani ai tempi della pandemia. Senza alcun preavviso viviamo una sorta di fine del mondo e non possiamo più condividere le nostre...
Anziani, barriera digitale da abbattere
Gli anziani italiani sono ancora poco social. Meno della metà rispetto ai loro coetanei europei. Il loro interesse per la tecnologia digitale ed i social network è però in crescita: dal 2013 al 2016 la popolazione over 65 che utilizza Facebook, WhatsApp o Youtube è...
Anziani in piazza a Roma per rivendicare i propri diritti
Nella giornata in cui i pensionati scendono in piazza a Roma per protestare contro la progressiva perdita del potere di acquisto e il conseguente impoverimento di milioni di persone, HelpAge Italia vuole segnalare qualche dato a testimonianza del disagio, non solo...
L’impegno di HelpAge Italia per i diritti delle persone anziane
In tutto il mondo le persone vivono oggi più a lungo rispetto al passato; eppure pochi paesi hanno adottato misure adeguate a sostenere questo cambiamento sebbene l'invecchiamento della popolazione interessi l’intera società di un paese, poiché i suoi effetti...
HelpAge Italia al convegno “Crescere i cittadini di domani”
“Sentirsi vulnerabili, avere paura di dipendere dagli altri e, allo stesso tempo, conservare intatti desideri e aspettative nonostante la reattività del nostro corpo o la nostra elasticità mentale si riducano nel tempo. Sono sentimenti che proviamo o proveremo tutti...