


Persone, non numeri: longevità e CoVID-19
da WebMaster | Apr 5, 2020 | in primo piano
Raccontare la realtà creata dalla diffusione del Coronavirus è anche parlare di persone, non di numeri e, in particolare, di anziani ai tempi della pandemia. Senza alcun preavviso viviamo una sorta di fine del mondo e non possiamo più condividere le nostre...
Our CEO @JJDerbyshire visited #Moldova's humanitarian response to #Ukraine refugees & shares what he saw: https://bit.ly/3QSib9u
'I've seen nothing like it. The Moldovans have opened up their homes...to support their ‘brothers & sisters’ as they call their Ukrainian neighbours'
🌎 Giornata Mondiale contro gli abusi sugli #anziani.
🔎 Il 16% degli over 60 ha dichiarato di aver subito una forma di abuso:
🔹 di tipo psicologico (11,6%)
🔸 economico (6,8%)
🔹 legato all’abbandono (4,2%)
🔸 fisico (2,6%)
🔹 sessuale (0,9%)
#RefuseToAbuse #15Giugno
Ho aperto con @elenabonetti @AndreaOrlandosp la Conferenza @UNECE su invecchiamento - Un tema fondamentale nel secolo XXI. Attuali trend demografici rappresentano una sfida e un’opportunità. Comunità internazionale promuova i diritti degli anziani rafforzando economie e società
@IE_OlderPersons at #MIPAA20Rome: In 2002, MIPAA became the global aspirational document on ageing. It has several references to human rights, but it has shown severe limitations too. An international comprehensive legal instruments is lacking.